Accade, ad un certo punto della vita, che si senta la necessità di trasformare la vasca in doccia. I motivi possono essere diversi: dalla ristrutturazione di un bagno vecchio, alla presenza in casa di persone anziane che hanno il bisogno di lavarsi in sicurezza senza la paura di scivolare.
Se ti trovi in questa situazione, in questo nostro articolo ti diciamo tutto quello che devi sapere se per trasformare la vasca in doccia.
- Come trasformare la vasca in doccia
- Perché trasformare la vasca in doccia
- Rischi se non si segue il metodo giusto
- Trasformare vasca in doccia prezzi
- Trasformare vasca in doccia: è prevista la detrazione fiscale?
Come trasformare la vasca in doccia
Per trasformare la vasca da bagno in doccia non servono generalmente grossi interventi dal punto di vista strutturale ed è possibile eseguire l’operazione anche in un unica giornata lavorativa.
Prima di tutto l’azienda che si occuperà di trasformare la tua vasca in doccia farà un sopralluogo stabilendo tutte le eventuali necessità. Il giorno concordato, come prima cosa, i professionisti si occuperanno di rimuovere la vasca, che verrà poi successivamente smaltita.
A questo punto è il momento di sistemare le piastrelle del pavimento, quelle sulle pareti e gli scarichi, così che la doccia possa essere immediatamente sistemata. L’azienda farà particolare attenzione a livellare il pavimento con il piatto della doccia.
Una volta prese tutte queste precauzioni, sarà il momento effettivo di trasformare la vasca in doccia, installando il box e tutti gli accessori scelti.
Verrà, infine, pulito tutto e rimossi gli elementi della vecchia vasca, che ormai non servono più.
Perché trasformare la vasca in doccia
Scegliere di trasformare la vasca in doccia significa principalmente:
- Aumentare lo spazio all’interno del bagno, utilizzabile per inserire dei mobili oppure la lavatrice.
- Optare per una soluzione pratica, più facile da pulire, come i sanitari sospesi, senza fuoriuscite d’acqua sul pavimento che possono facilmente accadere quando ci si lava in vasca.
- Sicurezza. Un box doccia permette, soprattutto alle persone più anziane, maggiore sicurezza nel farsi il bagno, semplificando anche l’entrata e l’uscita dalla doccia.
- Prezzo più conveniente. Scegliere una doccia invece che una vasca risulterà sempre più conveniente.
Rischi se non si segue il metodo giusto
Se decidi di avventurarti nel fai da te per trasformare la vasca in doccia o se dovessi affidarti ad aziende non specializzate, il primo rischio che corri è quello di avere un elemento all’interno del bagno che stona con il resto dell’arredamento.
Capita spesso che, infatti, si sbagli a prendere le misure delle piastrelle oppure non si riescano a trovarne di simili a quelle già installate o, ancora, alcune pareti si ritrovino senza rivestimenti adatti portando, così, all’aumento del rischio di umidità e muffa.
Questi appena elencati sono problemi minori rispetto a quelli che puoi rischiare se non vengono applicati bene gli scarichi o le tubature, che possono portare a una conseguente fuoriuscita di acqua e danni più grandi.
Rivolgiti sempre ad aziende specializzate con professionisti in grado di offrirti il miglior servizio, ma anche i consigli più adatti per migliorare la tua zona bagno.
Trasformare vasca in doccia prezzi
Nel trasformare la vasca in doccia c’è da ricordare che i prezzi dipendono da alcuni fattori, come:
- Smaltimento della vecchia vasca e dei calcinacci. Essendo questi rifiuti particolari dovranno essere smaltiti secondo normativa. Sarà l’azienda a occuparsene, indicandoti sempre nel preventivo il costo.
- La tipologia del materiale scelto per la doccia. A incidere sul prezzo, in questo caso, sarà la tipologia di doccia desiderata, se standard o con diverse funzioni, con un rivestimento più classico oppure uno più ricercato. Incideranno sul costo anche gli accessori che si decide di installare.
- Manodopera. Ovviamente quando si parla di prezzi per trasformare una vasca in doccia, bisogna tenere conto della tariffa dell’azienda o del professionista per l’installazione. In questo caso tieni sempre a mente che potrebbero insorgere costi improvvisi in base allo stato delle tubature e scarichi.
In generale, possiamo però dire, che per trasformare la vasca in doccia i prezzi variano da 700 € per un box standard, fino a 5000 € per una doccia top della gamma.
Trasformare vasca in doccia: è prevista la detrazione fiscale?
Prima di tutto dobbiamo chiarire una cosa: le agevolazioni fiscali non si possono ottenere se l’unico intervento al bagno che si fa è quello di trasformare la vasca in doccia, tranne in caso di sostituzione con una vasca dotata di sportello per facilitare l’accesso a persone anziane o disabili.
Se invece si decide per una ristrutturazione totalmente il bagno si può usufruire del Bonus 50% fino alla fine del 2023.
Il Governo ha, infatti, prorogato la possibilità di accedere a questo bonus, permettendo di detrarre dall’IRPEF il 50% di tutta la spesa fatta quest’anno. Questo tipo di sconti devono però essere applicati per:
- I lavori di manutenzione straordinaria, come rifacimento totale del bagno o ristrutturazioni in caso di danni dovuti a eventi di calamità.
- Costruzione di un nuovo bagno, a meno che esso non faccia parte di un ampliamento della casa.
- Lavori che permettono l’abbattimento di barriere architettoniche.
Il Bonus bagno permette un rimborso della spesa del 50% fino a un massimo di 96.000 € e avviene in una detrazione IRPEF suddivise in rate in 10 anni.
Per ottenere la detrazione, per trasformare la vasca da bagno in doccia, bisogna che il pagamento all’azienda che si occupa dei lavori o al professionista avvenga attraverso bonifico e che nella causale venga specificato:
- La norma di riferimento, ovvero articolo 16 bis DPR 917/1986
- Codice fiscale del proprietario della casa
- Partita Iva o Codice Fiscale dell’azienda o del professionista che si è occupato di fare i lavori
Fate inoltre attenzione alla data in cui effettuate il bonifico: sarà quella presa in considerazione al fine di accedere al bonus. Tutti i documenti andranno presentati con la dichiarazione dei redditi.